Le giornate sono più felici,
quando sono condivise
Casa di riposo in provincia di Napoli
Villa San Pietro
è una casa di riposo
di Calvizzano, in provincia di Napoli, che vanta una struttura specializzata nell'accoglienza per anziani di tutte le età, autosufficienti e non, che intendano trascorrere le proprie giornate in compagnia di altri coetanei e di personale esperto e capace, che li aiuterà nelle varie necessità quotidiane.
Sappiamo bene quanto la gioia sia più grande e le giornate più felici, quando il tempo viene condiviso; è per questo che nel nostro centro proponiamo numerose attività, tra cui animazione per anziani.
Ti aspettiamo per scoprire un mondo dove il piacere di vivere non ha età.
Cura della persona
Attività creative
Dieta personalizzata
Socializzazione
Una struttura, una famiglia
Ci prendiamo cura dei nostri ospiti proprio come se fossero i nostri padri e le nostre madri.
Abitare nella nostra struttura, trascorrere il tempo insieme, giorno dopo giorno, vuol dire far parte di una famiglia e come una famiglia ognuno di noi si aiuta a vicenda.
Non c’è distinzione tra un ospite, un parente o un operatore: condividiamo gli spazi e il tempo, proprio come in ogni casa ogni famiglia condivide le proprie giornate.
Ci prendiamo cura degli ospiti, offrendo loro la possibilità di prendere parte a diverse attività, dai servizi per la cura della persona all'animazione per anziani.
Estetista, barbiere, parrucchiere e massaggiatrice sono sempre a disposizione dei nostri ospiti, perché sentirsi bene vuol dire anche vedersi bene!
Assistenza sanitaria e psicologica
La casa di riposo Villa San Pietro è attiva da oltre 30 anni a Calvizzano, in provincia di Napoli. Ed è da oltre 30 anni che la cura e l’accoglienza degli anziani non sono semplicemente il nostro mestiere, ma la nostra vera e pura passione.
Oltre a garantire assistenza sanitaria 24 ore su 24, nel centro provvediamo ad assicurare vari tipi di servizi quali:
- il trasporto degli anziani in diversi luoghi e per le più disparate motivazioni, anche per eventi socioculturali come incontri con scrittori, scolaresche e giornalisti;
- l'assistenza psicologica e psicoterapeutica, per mantenere alto il morale e il benessere psichico di tutti;
- la presenza di esperti in alimentazione che redigono piani alimentari individuali;
- numerose attività ricreative.