Casa di Riposo con Laboratorio di stimolazione cognitiva a Calvizzano: la creatività è la chiave della serenità

Mantenere attiva la mente, ogni giorno

Il Laboratorio di Stimolazione Cognitiva nasce con l’importante obiettivo di mantenere e potenziare le funzioni cognitive dei nostri ospiti attraverso esercitazioni mirate, proposte sia in modo individuale che in gruppo. Le attività proposte non solo stimolano l’attenzione, la memoria, il linguaggio e il ragionamento, ma sono anche progettate per favorire un ambiente stimolante e interattivo che incoraggia la socializzazione. Tale approccio contribuisce a rallentare il decadimento cognitivo e a migliorare la qualità della vita dei partecipanti. Lavorare quotidianamente sulle capacità mentali permette di rafforzare non solo l’autonomia, ma anche il senso di identità e di autoefficacia della persona. Inoltre, il coinvolgimento attivo in queste attività crea opportunità preziose per sviluppare nuove abilità, mantenere vive le relazioni sociali e promuovere un benessere globale.

Attività manuali e occupazionali per il benessere mentale


Accanto alle esercitazioni cognitive, proponiamo una serie di laboratori occupazionali che coinvolgono in modo significativo le funzioni manuali e procedurali. Attraverso una varietà di attività pratiche, come piccoli lavori artigianali, disegno, cucina e cura dell’ambiente, gli ospiti hanno l’opportunità di mantenere vive e attive le competenze che hanno appreso nel corso della loro vita quotidiana. Questa esperienza non solo permette loro di sentirsi coinvolti e valorizzati, ma contribuisce anche a creare un ambiente stimolante e positivo. Infatti, queste attività non solo preservano le abilità motorie fini, ma si rivelano essere fondamentali per favorire la concentrazione, stimolare la gratificazione personale e potenziare l’autostima. Partecipare a questi laboratori offre anche un’importante occasione per socializzare, condividere esperienze e sperimentare la gioia del lavoro di squadra, arricchendo ulteriormente il tempo trascorso insieme.

Socializzazione e supporto psicologico integrato


Un altro pilastro del laboratorio è rappresentato dalla stimolazione delle abilità relazionali, attraverso il coinvolgimento attivo in una serie di attività di gruppo, giochi interattivi, dinamiche di animazione e esperienze di vita comunitaria. Questo tipo di interazione sociale non solo favorisce la creazione di legami significativi, ma si rivela anche un potente stimolo per la mente, contribuendo a sviluppare competenze sociali e affettive. Inoltre, funge da antidoto naturale contro l’isolamento e la depressione, aiutando gli individui a sentirsi parte di un insieme. Lo psicologo gioca un ruolo cruciale nella progettazione e realizzazione di queste attività: si occupa non solo della programmazione, ma anche della motivazione e della formazione delle équipe, offrendo supporto e supervisione costanti. Questo approccio integrato garantisce un’attenzione completa al benessere dell’ospite, assicurando che ogni persona riceva un’assistenza personalizzata e multidisciplinare, fondamentale per il suo sviluppo e la sua felicità.

Compila il form per fissare un appuntamento a Calvizzano

Contattaci

Una silhouette in bianco e nero di un telefono su uno sfondo bianco.

Chiama la casa di Cura di Calvizzano per richiedere maggiori informazioni sui servizi