Casa di Riposo con Assistenza Psicologica per pazienti ed i loro parenti a Calvizzano

Un nuovo significato alla vita: benessere psicologico, relazioni e futuro per ogni ospite

La dimensione socio-psicologica dei nostri ospiti è uno degli aspetti di cui ci prendiamo cura da sempre.

Grazie alle numerose attività di assistenza psicologica – psicoterapica organizzate nel nostro centro a Calvizzano, ci adoperiamo per ridare un nuovo significato alla vita di ogni nostro ospite, attraverso dimensioni psichiche fondamentali di tempo, spazio, corporeità e relazioni. 


Stop alla monotonia. Diciamo basta alla depressione. 

I nostri esperti si prenderanno cura del benessere dell’anziano nella sua totalità. 


“… ogni volta che un vecchio sbarca da noi, completamente a pezzi, convinto di non essere più niente prima ancora di essere morto, Therese lo attira nel suo angolo, gli prende d’autorità la vecchia mano, stende ad una ad una le dita arrugginite, liscia a lungo il palmo come si fa con i fogli spiegazzati, e quando sente che la mano è perfettamente distesa (mani che non si sono veramente aperte da anni!), Therese si mette a parlare. Non sorride, non blandisce, si limita a parlargli del futuro. Ed è la cosa più incredibile che potesse capitargli: il futuro!”

Supporto psicologico anche per i familiari


Il personale della struttura vanta una formazione pratico teorica e un bagaglio di conoscenze che spaziano dalla valutazione neuropsicologica e testistica della persona anziana, fino alla diagnosi differenziale e alle caratteristiche cliniche e neuropatologiche dei principali tipi di demenza. Lo staff è poi in grado di fornire validi suggerimenti di modifica ambientale e supporto psicologico per i familiari. 


In più vengono sfruttate innovative tecniche di contenimento cognitivo e della memoria. È in questo contesto che lo psicologo come “specialista dell’invecchiamento” diventa fondamentale. 

Per i familiari sono previste forme di accompagnamento nelle prime fasi dell’inserimento dell’anziano, in sostegno psicologico nelle situazioni di maggior disagio, e interventi formativi sulle migliori modalità di relazione con l’anziano.


L'approccio con il paziente


Gli ospiti vengono valutati dal punto di vista cognitivo e comportamentale sin dal loro ingresso nella struttura, attraverso valutazioni periodiche, che permettono di stilare, in collaborazione con gli altri specialisti, il programma di riabilitazione individuale più adatto al singolo paziente. 


Lo psicoterapeuta elabora così, progetti di stimolazione cognitiva, volti a coordinare il gruppo di educatori che li mettono in pratica. 


Solo dopo attente valutazioni, vengono predisposti interventi di sostegno, oltre a fornire uno spazio di ascolto ed elaborazione delle problematiche dell’invecchiamento. 


In seguito alle valutazioni lo psicologo predispone gli interventi di sostegno per il recupero o il mantenimento delle abilità cognitive e relazionali e offre uno spazio di ascolto ed elaborazione delle problematiche legate all'invecchiamento. 

Offre, quando necessario, consulenza e sostegno ai familiari degli ospiti, agli operatori ed al personale presente in struttura. 

Compila il form per fissare un appuntamento a Calvizzano

Contattaci

Una silhouette in bianco e nero di un telefono su uno sfondo bianco.

Chiama la casa di Cura di Calvizzano per richiedere maggiori informazioni sui servizi